- protestare contro
- {{protestare contro}}(v.) protestera mot
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… … Dizionario italiano
protestare — {{hw}}{{protestare}}{{/hw}}A v. tr. (io protesto ) 1 Dichiarare, attestare formalmente: protestare la propria gratitudine. 2 (dir.) Fare un protesto: protestare una cambiale. B v. intr. ( aus. avere ) Dichiarare la propria disapprovazione:… … Enciclopedia di italiano
protestare — [dal lat. tardo protestari attestare, dichiarare pubblicamente , der. di testari attestare , col pref. pro 1] (io protèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [esprimere apertamente e con fermezza una propria opinione, affermare o negare l esistenza di un fatto… … Enciclopedia Italiana
protestare — A v. tr. (lett.) dichiarare, proclamare, attestare, affermare, assicurare CONTR. negare B v. intr. (+ per, + contro) opporsi, reagire, insorgere, ribellarsi, contrastare, lagnarsi, lamentarsi, reclamare, gridare, strillare, disapprovare,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
declamare — de·cla·mà·re v.tr. 1. CO recitare, spec. in modo solenne: declamare a memoria l Eneide, un brano di prosa | TS mus. nella musica vocale: intonare la frase musicale facendo coincidere l accentuazione metrica con quella musicale 2a. CO ass., fig.,… … Dizionario italiano
contestare — v. tr. [dal lat. contestari chiamare in testimonio , der. di testis testimone , col pref. con ] (io contèsto, ecc.). 1. (giur.) [dare notizia di un reato: c. un infrazione ] ▶◀ notificare. ⇑ comunicare. 2. [mettere in dubbio la validità o… … Enciclopedia Italiana
contromanifestazione — con·tro·ma·ni·fe·sta·zió·ne s.f. CO manifestazione fatta per protestare contro un altra {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di manifestazione con contro … Dizionario italiano
lamentare — [lat. lamentari, lat. tardo lamentare ] (io laménto, ecc.). ■ v. tr. 1. [provare dolore o rimpianto] ▶◀ compiangere, (poet.) lacrimare, dolersi (di, per), piangere, rimpiangere. 2. (estens.) a. [segnalare con malcontento o disapprovazione]… … Enciclopedia Italiana
Muammar Gaddafi — Gaddafi redirects here. For other people named Gaddafi, see Gaddafi (name). Muammar Gaddafi مُعَمَّر القَذَّافِي Gaddafi at an African Union summit in 2009. Brotherly Leader and Guide of … Wikipedia
aventiniano — a·ven·ti·nià·no agg., s.m. 1. agg. CO dell Aventino 2. agg., s.m. TS stor. che, chi partecipò alla secessione dell Aventino nel 1924 25, dopo il delitto Matteotti | TS polit. estens., che, chi esprime un dissenso astenendosi o assentandosi da una … Dizionario italiano
ritirarsi sull'Aventino — Appartarsi sdegnosamente dalla lotta, a volte col proposito di danneggiare, così facendo, gli avversari. L Aventino era il colle di Roma sul quale, secondo la leggenda, si ritirò la plebe, nel V secolo a.C., per protestare contro i soprusi dei… … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione